RT @DegenRolf: More frequent usage of Twitter promotes the acquisition of knowledge about current affairs, while more frequent Facebook usa… 2 days ago
“Series creators and executive producers David Lynch and Mark Frost will write and produce all nine episodes of the limited series, and Lynch will direct every episode. Set in the present day, TWIN PEAKS will continue the lore of the original series, providing long-awaited answers and a satisfying conclusion for the series’ passionate fan base.”
“Nessuno ci deve venire a far lezione, come noi non andiamo A CASA DEGLI ALTRI a dire che cosa devono fare loro.”
Maroni contro gli immigrati?
Silvio contro Bruxelles?
No, deputata PD contro I SIMPSON.
Halloween è in realtà una festa americana, priva di veri collegamenti con la cultura italiana e le nostre radici, e come se non bastasse possiede aspetti tenebrosi, demoniaci, mortuari e orrorifici.
Se qualcuno se lo fosse perso, è interamente disponibile su YT il documentario Such Hawks Such Hounds a proposito dell’evoluzione dell’heavy-psych dai Pentagram ad oggi, e della sua progressiva parentela con il doom dei Saint Vitus, che a partire da fine anni ’80 porterà alla nascita dello stoner, con anello di congiunzione lo sludge (particolarmente ben riuscito a livello storico lo spezzone sul rallentamento dei ritmi hardcore negli ’80). Il film è stato realizzato nel 2008 da John Srebalus e Jessica Hundley. Visione obbligatoria per chiunque ascolti rock, con un paio di appunti: Melvins e Monster Magnet sono i due big che hanno purtroppo rifiutato di partecipare alle interviste; gli Electric Wizard sono assenti perché il film si concentra sulle band USA; Queens of the Stone Age, Josh Homme e Nick Oliveri sono assenti, probabilmente per lasciare che il focus resti totalmente sull’underground.
Ah, se non ascoltate regolarmente almeno 2 o 3 di queste band, siete ad un bivio: o rimediare ASAP, o piantarla col credere di avere buoni gusti musicali. Io sceglierei la prima.
“We are Motörhead, and we play rock and fucking roll“, live @ Villa Manin (UD, Italy), 28 jun 2010.
Gran scaletta, con anche un’anticipazione dal nuovo album in uscita quest’anno. Unico neo: la mancanza di tracce tratte da Orgasmatron s’è fatta sentire.